"BASSI LUCA REAL ESTATE CONSULTING"
SEGUIMI SU
  • HOME
  • CHI SONO
    • CHI SONO
    • DICONO DI ME
  • VENDITA/ACQUISTO SICURO
  • AGENCY
    • AGENCY
    • IMMOBILI DI PRESTIGIO TOSCANA
    • IMMOBILI PROV.PISA
    • PALAZZO LEONCINI
    • EX CRASTAN
    • PONTEDERA PARCO VERDE
  • CONSULENZA/ADVISORY
  • NOTIZIE/NEW
    • NOVITA' PER LE FAMIGLE
    • MERCATO RIPARTE
    • RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
    • APE NEW
  • CONTATTI
  • BLOG

 

Immagine

RIPRESA DEL MERCATO IMMOBILARE
FINALMENTE IL PONTE PER USCIRE DALLA CRISI

È un momento positivo per il mercato immobiliare, solo nel 2015 le compravendite sono salite del 7%, i prezzi sono calati del 2,5% e la voglia di acquisto è aumentata dell'8%. Anche il tempo medio di vendita (sceso da 9 a 7 mesi) e la riduzione della forbice tra prezzo richiesto e offerto (con uno sconto medio del 10%) sono gli elementi che caratterizzano la ripresa. Le compravendite degli immobili ad uso residenziale nel 2015 sono state 440mila, ancora molto lontane dalle 860mila circa del 2007 - record tuttora imbattuto - ma comunque in aumento del 7% rispetto al 2014. Che la ripresa c'è si nota soprattutto dal fatto che nei primi mesi del 2016 c'è stato un ulteriore aumento del numero delle compravendite a fronte dei prezzi che invece hanno tenuto e non sono diminuiti come in passato, quindi questo significa che i prezzi si stanno stabilizzando e nel breve e medio termine riiprenderanno a salire: è questo il momento migliore per acquistare!!

Immagine

LE BANCHE

La ripresa è favorita dalle banche che hanno allentato i cordoni della borsa. Il 52% delle compravendite avviene con il ricorso al muto, in netto aumento di richieste ed erogazioni rispetto all'anno prima
Immagine

PREZZI BASSI!

I prezzi degli immobili sono scesi ai minimi storici, mai così bassi dal 2003-2004 e adesso stanno per ripartire, questo si nota dai prezzi minimi di compravendita che hanno subito un aumento e dalla forbice del prezzo di di richiesta che è salita da 100.000-150.000 euro a 150.00-200.000 euro
Immagine

AGEVOLAZIONI FISCALI

La Legge di Stabilità 2016 porta novità positive in materia di immobili: dal prolungamento al 31 dicembre 2016 delle maxi detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni, all’abolizione della Tasi sulla prima casa e per gli inquilini, alla riduzione Imu sugli affitti. Novità anche per chi acquista la prima casa e per chi vuole usufruire del leasing
Powered by Create your own unique website with customizable templates.